Attività di ricerca

Per conoscere meglio il quartiere Aurora e i fenomeni che lo caratterizzano, questa sezione fornisce contributi di diversa natura realizzati dal gruppo di ricerca AuroraLAB.

Sguardi su Aurora: tra centro e periferia

Il rapporto è una sintesi delle indagini svolte da AuroraLAB nel primo anno di attività. Fornisce alcune fotografie del territorio, delle sue caratteristiche, risorse, criticità. È un quadro di riferimento entro cui collocare le attività future di AuroraLAB.
Si compone di otto brevi parti in cui si racconta:

  • che cos’è AuroraLAB,
  • dov’è Aurora e chi ci vive,
  • quali sono le dinamiche sociali ed economiche in atto,
  • come si vive ad Aurora,
  • che tipo di territorio è: spazialmente vicinissimo al centro di Torino, ma nel contempo molto lontano, se guardiamo ad alcune dinamiche di trasformazione etniche, sociali, economiche.
Aurora: a sud di Torino nord

Questo rapporto raccoglie e sistematizza i risultati del lavoro di indagine, raccolta di informazioni ed analisi sulle caratteristiche del territorio e di chi vi abita, svolto nel primo anno di attività dai ricercatori e dagli studenti che hanno partecipato alle attività del laboratorio AuroraLAB.
Il rapporto si compone di tre parti:

  • “Aurora com’è” sintetizza i risultati delle attività di analisi e di confronto con il resto del territorio torinese (analisi quantitative e cartografiche);
  • “Aurora nella percezione degli intervistati” riporta e commenta i risultati di una campagna di interviste ad attori privilegiati che vivono e lavorano ad Aurora,  portatori talvolta di visioni diverse da quelle raccontate dai dati;
  • “Gli approfondimenti: i vuoti urbani” restituisce una documentazione sui vuoti urbani, prevalentemente aree industriali dismesse, molto numerosi in quest’area.

Le attività di ricerca

Il patrimonio urbano di Aurora. Una definizione estesa di struttura storica

Francesca Padovano, giovane laureata magistrale in Pianificazione Territoriale, racconta il suo lavoro di tesi incentrato sul patrimonio urbano di Aurora. La tesi è stata discussa nel Febbraio 2021 e supervisionata dal Professor Andrea Longhi.

 
Continua

Rapporti 2020

Sono pubblicati i primi due rapporti frutto delle indagini svolte dai ricercatori e dagli studenti che hanno partecipato al laboratorio AuroraLAB nel primo anno di attività.